Vincenzo Luigi Gullace - Abramo Lincoln e il sogno americano - di Serenella Mariani

ABRAMO LINCOLN E IL SOGNO AMERICANO -VINCENZO LUIGI GULLACE-


“ABRAMO Lincoln e il sogno americano di Vincenzo Luigi Gullace, è una biografia particolare ed accurata dell’uomo che ha fatto la storia dell’America.
Il libro inizia presentandoci la storia americana prima dell’avvento di Lincoln, per passare poi a raccontare dell’uomo Lincoln, il contesto politico in cui è nata la sua ascesa politica, quali sono i suoi ideali.
I principi di libertà e fratellanza che lo contraddistinguono, insieme alla lotta contro lo schiavismo e il suo mettere il bene della Nazione prima di tutto, fanno sì che la sua figura sia nel cuore degli americani da sempre e anche dei suoi successori, basti pensare che Barack Obama ha firmato sulla Bibbia appartenuta a Lincoln, tutti principi ammirati anche fuori dai confini americani.
Dalle pagine di questo libro emergono non soltanto le doti del presidente e dello statista, ma anche quelle dell’uomo. Fin dall’inizio, dai suoi primi discorsi, pur essendo ancora giovane e acerbo sulla politica, è emersa la sua stoffa da leader, attraverso l’energia e la potenza delle sue idee, confermando così le doti di  oratore e l’ innato carisma.
Lincoln è stato un visionario rivoluzionario ostacolato da chi voleva mantenere lo status quo e convinto che la dignità e l’identità fossero le basi per rendere l’uomo realmente libero.
Le pagine del libro fanno emergere un uomo che ha saputo trasformare le difficoltà in momenti di azione e di riflessione.
Ogni capitolo si apre con una citazione di Lincoln, da cui prende il via la storia del capitolo stesso, facendoci capire più in profondità  il concetto che si  vuole esprimere.
In poche pagine, molto evocative, ci ritroviamo coinvolti nella guerra civile, nella lotto contro lo schiavismo, facendo aprire il nostro cuore a rafforzare quei concetti che allora hanno animato un uomo e che oggi dovremmo tenere sempre presenti per poter vivere in un mondo migliore. Per  apprendere e non dimenticare ciò che la storia ci insegna e a per capire che ai grandi uomini nulla è impossibile.
Con il suo caratteristico stile, sempre pulito ed elegante, l’autore rende la storia accessibile e piacevole a tutti, restituendoci un uomo, Lincoln, rimasto nella storia e nel cuore degli uomini e leggendo queste pagine ne capiamo il perché. Da leggere assolutamente!

 

 

  • Visite: 68

Citazioni Musicali
The artists always reflect the times, so there's a lot to think about, a lot of unknowns, a lot of things that are describable. This is the closest I've seen to the kind of ambience that made the '60s happen. It's not about the artist having a responsibility to do anything. They have to be artists and express themselves and everything will work out fine.
Neil Young
Neil Young
Citatis.com

Licenza SIAE n. 202000000154 - Licenza SCF n. 167/5/21

PAGE TOP