Fichera’s - “Non Siamo Uguali”

Fuori il singolo “Non Siamo Uguali” dei Fichera’s.
Un duo d' eccezione: Massimiliano Fichera (noto baritono) e Stefano Fichera (tenore). Sono rispetivamente padre e figlio che uniscono la propria esperienza ed il colore delle loro voci per affrontare nel loro nuovissimo singolo “Non siamo uguali”, la triste ma attuale tematica della “violenza contro le Donne”. La condanna è piu' che ferma (su questo non ci sono dubbi) ma si vuole sottolineare che non tutti gli uomini sono uguali nel rapporto con l' altro sesso. Spesso infatti si argomenta su vari casi dove una persona esercita la propria violenza verso la propria moglie, compagna, amica o Donna in genere: l' Uomo comune, quello che invece ama, rispetta e vive per il genere femminile, non viene mai menzionato dai mass media come se fosse che tutti gli Uomini tendessero ad essere violenti contro le Donne. E' questo il tema che i “Fichera's” cantano a gran voce: l' esigenza di sottolineare il fermo distaccamento dal comportamento di una minoranza “aggressiva” e l' affermazione che, al contrario, la maggior parte degli Uomini ama, rispetta e vive per le Donne, come è giusto che sia.
Il testo dice :” Noi no non siamo uguali / a chi le mani usa e fa soffrire. / Noi no non siamo uguali / a chi il pensiero porta alla violenza. / Noi siamo l' uomo vero / quello che ama con la passione. “. Frasi che con la potenza e la fermezza delle due voci, diventano un certo ammonimento che colpisce i violenti ma anche chi lavora sulle notizie (stampa, TV, social, ecc.).
A valorizzare il brano, ( composto da Luigi Mosello e Fabio Mosello, anche loro rispettivamente padre e figlio ), è proprio il fatto che sia interpretato da rappresentanti di due generazioni.
I “Fichera's” sono attualmente in promozione con il singolo “Non siamo uguali” e saranno presenti nelle migliori radio e TV nazionali.
Il brano è su Label Music Universe a.c.m., prodotto da Luigi Mosello con arrangiamento del M.° Roberto Russo. E' disponibile su oltre cento piattaforme digitali nel mondo tramite la Società Believe International.