Captain M. feat Bubble J – “Merry XMas”

E’ uscito “MerryXmas” di Captain M. in collaborazione con suo figlio, in arte Bubble J.

Captain M. non riesce a fare a meno ogni anno di amare il periodo natalizio: emozioni e ricordi bellissimi di quando era bambino che continua a vivere oggi come genitore quando guarda negli occhi dei suoi figli.  Il Natale è magia, il Natale è calore della famiglia, è diritto di sognare e di esser amati. Ogni bambino dovrebbe poter vivere con serenità questi momenti nella propria casa. 

Nasce così “MerryXmas” di  Captain M. in collaborazione con suo figlio in arte Bubble J., il mashup di  quattro  famose cover natalizie della scena internazionale che interpretano in  chiave rock e con arrangiamenti accattivanti. 

Il video, a cui partecipa ancora una volta l’intera famiglia, è confezionato in uno studio di registrazione, che si trasforma in un set natalizio, diventando la casa di ogni famiglia il giorno di Natale, tra luci, voci, neve e pioggia di disegni che  regalano sogni ed emozioni a tutti i bambini e le bambine, ma non solo a loro.

Al secolo Michele Coletta, oltre aver ricoperto in passato il ruolo di Vicepresidente delle Famiglie Arcobaleno, Captain M. è a tutti gli effetti un papà arcobaleno di due splendidi gemelli e attivista in ambito Lgbtq+, il quale trasmette la sua  passione musicale ai suoi figli ed in particolare a Gabriel che inizia subito a manifestare forte interesse per la musica e tutto ciò che è spettacolo, tanto da  realizzare progetti artistici dove vede protagonista il piccolo Gabriel in arte Bubble J. 

Captain M. è un artista che, sebbene abbia messo da parte, in passato, il conservatorio per dedicarsi agli studi universitari, non ha mai smesso di coltivare la passione e l’interesse per la musica, attraverso la quale ora, in momento storico parecchio controverso, sta ricavando ambiziosi progetti artistici, per comunicare messaggi importanti e in grado di sensibilizzare l’opinione comune. Ne sono un esempio gli inediti “Love Flight“, che affronta il tema della discriminazione,  nonché’ “Dimmi come mai” che mette a confronto due generazioni e “Incontro Karmico” che e’ un inno alla sua famiglia arcobaleno.

L’idea di un mashup natalizio nasce sempre con un confronto professionale con il suo produttore Umberto Canino, dell’etichetta discografica Rossodisera Records. Il brano in questione infatti, è stato prodotto proprio da Umberto Canino e poi arrangiato da quest’ultimo assieme a Tony Ciara, su etichetta ROSSODISERA RECORDS.

A noi piace sempre ricordare quali sono per le noi le famiglie:

- con una mamme e un papà

- con due mamme

- con due papà

- con un solo genitore

- ovunque ci sia A M O R E

 

https://www.facebook.com/captainm.official

 

https://linkr.bio/captainm_official?fbclid=IwAR3pzqCtRhyp7gU92Ef2uBDBWm6OiwVO-G6yFGYyPVJ3KrYMSHhVU0sN0JA

 

https://www.instagram.com/captainm_official/

Citazioni Musicali
The artists always reflect the times, so there's a lot to think about, a lot of unknowns, a lot of things that are describable. This is the closest I've seen to the kind of ambience that made the '60s happen. It's not about the artist having a responsibility to do anything. They have to be artists and express themselves and everything will work out fine.
Neil Young
Neil Young
Citatis.com

Licenza SIAE n. 202000000154 - Licenza SCF n. 167/5/21

PAGE TOP