Qwale ed Emanuele Triglia al castello di Palazzo di Assisi.

Il 28/07/2023 all’interno del Castello dei Figli di Cambio a Palazzo di Assisi si sono esibiti Qwale ed Emanuele Triglia.

E’ stato il secondo appuntamento del Festival di Cambio 2023 in una suggestiva location che ha reso più suggestivo l’ascolto del repertorio eclettico che da dal Soul, all’Hip Hop e al Jazz.

La band o per meglio dire la superband della serata è composta da musicisti italiani conosciuti anche in ambito internazionale.

Qwale, all’anagrafe Pasquale Strizzi è un polistrumentista, produttore, compositore e arrangiatore ha avuto esperienze anche oltre oceano suonando con musicisti del calibro di Marcus Miller, Wayne Shorter, David Gilmore, John Patitucci, ecc. Con le sue tastiere ha catalizzato il pubblico giunto a Palazzo con un finale sorprendente con l’utilizzo della whammy bar, una leva tremolo applicata al suo Hohner.

L’esibizione si è arricchita con la presenza del bassista Emanuele Triglia, musicista di talento che vanta collaborazioni con tantissimi musicisti e recentemente vincitore del David di Donatello per “La Migliore Canzone Originale” con il brano “Proiettili” cantato da Elodie per il film “Ti Mangio il Cuore” per la regia di Pippo Mezzapesa.

Nella serata sono stati eseguiti brani tratti dai due album di Triglia “Make it Pure” e “Seven Beats I Forgot” ed alcuni inediti di Qwale.

Alla batteria Davide Savarese, giovane musicista campano con numerose collaborazioni con Lorenzo Feliciati, Davide Shorty e attualmente in tournée con Rocco Papaleo.

Alla tromba Francesco Fratini diventato in breve tempo un punto di riferimento del jazz romano e recentemente protagonista ad Umbria Jazz.

Le percussioni suonate da Vincenzo Lato noto come percussionista nel programma televisivo Propaganda Live su La7.

La serata si è conclusa con la techno di Whitemary Contemporary Hip Hop Jazz Night.

  • Visite: 67

Citazioni Musicali
The artists always reflect the times, so there's a lot to think about, a lot of unknowns, a lot of things that are describable. This is the closest I've seen to the kind of ambience that made the '60s happen. It's not about the artist having a responsibility to do anything. They have to be artists and express themselves and everything will work out fine.
Neil Young
Neil Young
Citatis.com

Licenza SIAE n. 202000000154 - Licenza SCF n. 167/5/21

PAGE TOP