
L’ALTRO NAPOLEONE - VINCENZO LUIGI GULLACE
Ascolta l'intervista a Vincenzo Luigi Gullace
Ben ritrovati a tutti…Se volete conoscere un Napoleone come non lo avete mai conosciuto, L’ALTRO NAPOLEONE di VINCENZO LUIGI GULLACE, è il libro da leggere assolutamente.
Napoleone, un uomo amato e odiato allo stesso tempo, le cui gesta hanno attraversato i secoli e stimolato la letteratura, è stata una figura rivoluzionaria in tutti i sensi.
In questo libro, l’autore entra nell’anima dell’uomo Napoleone, evidenziandone il suo profilo più intimo e raccontandone i suoi segreti, consegnandoci un’immagine diversa da quella che di solito la storia ci propone, un Napoleone inedito. E così scopriamo quanto la famiglia fosse importante per( l’uomo) Napoleone, l’amore che aveva o non aveva per i suoi fratelli e sorelle, il matrimonio, i figli, le delusioni, le aspettative e il suo essere sentimentale. Nello stesso tempo ci vengono evidenziate le sue doti di grande stratega e condottiero, la sua cultura ,intelligenza ,caparbietà , il suo essere brillante e il forte legame alla Patria; Scopriremo i reali rapporti rapporti con la Santa sede e quale fosse realmente la sua religione.
Nessun aspetto è stato sottovalutato, anche i tentativi che sono stati usati per screditarlo e l’interpretazione di una certa profezia ad opera di Nostradamus e neanche il mistero legato alla sua sepoltura e dove realmente si trova il corpo del condottiero. Dov’è sepolto realmente? E’ quello suo il corpo?
Ci viene presentato anche il Napoleone lungimirante che già aveva pensato ad un’unica Europa unita. Un piccolo uomo che sognava in grande come si evince da questo libro, ma non soltanto per accrescere il suo prestigio, ma anche per le profonde proprie convinzioni. , stando comunque attento alla sua immagine che dimostrasse il merito conquistato, mettendo in evidenza, le sue doti di comunicatore importanti per la strategia.
Sapeva trarre insegnamento da tutte le sue battaglie, anche dalle sconfitte evidenziando il suo essere sempre positivo.
Questo libro storico, può essere definito un saggio, per niente noioso, tutto da leggere e da scoprire che spinge la curiosità del lettore a volerne sapere ancora di più in materia.
Il linguaggio è scorrevole, elegante, semplice e nello stesso tempo ricercato. Tutto questo fa sì che il libro venga letto come un romanzo, senza perdere nulla delle verità storiche accertate, catapultando il lettore nella vita più intima e segreta dell’uomo Napoleone il quale, una volta finito di leggere il libro, non sarà più lo stesso ai nostri occhi.